ospizio del gran san bernardo

Prenotate il vostro pernottamento qui sotto:


Situato in Svizzera su un passo di confine a 2473 m di altitudine, l’Ospizio del Gran San Bernardo accoglie tutto l’anno escursionisti, pellegrini e ospiti di passaggio.

L’Ospizio fu fondato nel 1050 da Bernardo di Montjoux, arcidiacono di Aosta, per accogliere e proteggere i numerosi viaggiatori che utilizzavano questo passaggio attraverso le Alpi.

Alcuni compagni del clero valdostano aiutarono Bernardo a costruire la casa. Nacque così una comunità e un ospizio la cui vocazione all’ospitalità è rimasta ininterrotta fino ad oggi.

La congregazione dei Canonici del Gran San Bernardo è presente anche all’Ospizio del Sempione e in diverse parrocchie della regione.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.